FotoLibera organizza per domenica 27 Novembre, con partenza da Merate (stazione Trenord) alle ore 9,31 una visita alla mostra “Wildlife Photographer of the year 2015” siete tutti invitati a passare una giornata con noi all’insegna della buona fotografia, avremo modo di ammirare le meravigliose immagini della mostra, che quest’anno ha raggiunto il traguardo della 51°Edizione.[hr style=”dotted”]
Dal 1 ottobre al 4 dicembre 2016, arriva a Milano la grande mostra Wildlife Photographer of the Year.
Un appuntamento ormai atteso dal pubblico grazie all’Associazione culturale Radicediunopercento, presieduta da Roberto Di Leo, che ogni anno porta nel capoluogo lombardo le immagini premiate al prestigioso concorso di fotografia naturalistica, nato nel 1965 e indetto dal Natural History Museum di Londra.
Con il patrocinio del Comune di Milano, l’esposizione torna negli spazi della Fondazione Luciana Matalon in Foro Buonaparte 67, a due passi dal Castello Sforzesco.
Un luogo suggestivo, personalizzato dall’artista Luciana Matalon scomparsa nel 2015, e concepito come crocevia per occasioni di arricchimento culturale, ideale per accogliere le 100 immagini da tutto il mondo, premiate al concorso londinese alla fine dello scorso anno e arrivate in Italia grazie all’esclusiva concessa alla PAS EVENTS di Torino.
La competizione è giunta alla 51a edizione e non perde mai il suo fascino con i 42.000 scatti realizzati da fotografi professionisti e amatoriali, provenienti da 96 paesi, che sono stati selezionati da una giuria di esperti internazionali, in base alla creatività, al valore artistico e alla complessità tecnica.
L’esposizione regala un viaggio per immagini, le più straordinarie e uniche nell’immortalare il pianeta in tutte le sue forme in costante evoluzione; dai paesaggi incontaminati, al mondo animale, al regno botanico, le meraviglie della natura si presentano agli spettatori con scorci mai visti e punti di vista emozionanti, ma altresì con uno sguardo consapevole che diventa testimonianza visiva di un ambiente da salvaguardare e da preservare nella sua ricchezza e nella sua straordinaria diversità.
- per ulteriori info e tutti i dettagli dell’evento visita il sito di radiceunopercento, organizzatore della mostra
- per info sulla giornata invia una mail a info@fotolibera.com