FotoLibera, Vi invita Domenica 14 Gennaio 2018, dalle ore 9 alle 18, presso località Santa Maria La Vite in Olginate all’esposizione fotografica “A Cosa Giochiamo? di Giusy Li Vecchi” e “L’Adda e il suo Habitat” a cura dei nostri soci, le mostre sono proposte in occasione della Manifestazione “RiVivi Santa Maria 2018″, Patrocinata dal Comune di Olginate, organizzata dal gruppo RiVivi Santa Maria dalla Pro Loco di Olginate in collaborazione con numerosissime realtà del territorio olginatese e non. E’ prevista per domenica 14 Gennaio alle ore 11,20 presso il convento, l’inaugurazione delle mostre.
“L’adda e il suo habitat” MOSTRA FOTOGRAFICA A CURA dei soci di fotolibera
Le immagini stampate su carta fotografica opaca, vogliono rappresentare se pur in piccolissima parte, l’habitat del nostro amato fiume Adda.
Piccoli animali, volatili, splendide infiorescenze, albe mozzafiato, visioni estemporanee di un tratto dell’ Adda che probabilmente vediamo quotidianamente, ma che oggi con queste fotografie, potete “RiVedere con gli occhi degli appassionati fotoamatori della nostra Associazione.
FotoLibera per il 2018 è stata selezionata dai volontari di CROS Varenna, in ambito del progetto “Net pro Net” di L.I.P.U. come soggetto portatore di interesse per gli habitat della Z.P.S. “Il Toffo” e del “S.I.C .”Lago di Sartirana”
“A COSA GIOCHIAMO?” MOSTRA FOTOGRAFICA A CURA DI GIUSY LI VECCHI
“A cosa giochiamo?” In cortile, sul marciapiede davanti casa, sotto al portico del palazzo, nel parchetto dell’oratorio. Non era poi così importante il luogo, a seconda del gioco bastavano un gessetto, per rimarcare la vecchia campana un po’ sbiadita, un elastico tutto aggiuntato, le figurine gelosamente conservate, le biglie di vetro (che ancora conservo in un vaso) un pezzo di stoffa, che recuperavamo dagli avanzi del cucito della mamma, un pallone, che era sempre più malandato e quando andavo a trovare la mia nonna, in Sicilia in estate, bastava un po’ di sabbia con l’acqua per diventare piccoli scultori. Era semplice, divertente e anche stancante, tornavamo a casa con le ginocchia sbucciate e le sgridate erano all’ordine del giorno, ma quante risate…
Note biografiche
Giusy Li Vecchi, nasce a Monza, pochi anni fa… da sempre è attratta dal mondo della fotografia, dapprima da semplice spettatrice, poi frequentando un corso di fotografia e partecipando alle attività di un circolo fotografico, si appassiona sempre più e inizia a proporre le sue immagini all’interno e all’esterno di Fotoclub Airuno, dove dopo pochi anni entra a far parte del Consiglio Direttivo. Si dimette dal consiglio e dal circolo nel 2008 e con Luciano Ravasio e Giancarlo Crotti fonda FotoLibera Associazione in Merate, di cui è consigliera. La fotografia di Giusy è prevalentemente ispirata al mondo contemporaneo, di cui mette in risalto particolari e situazioni, ha partecipato con sue immagini alle mostre di FotoLibera nel 2015 e 2016, ha collaborato a Stazionamentimetropolitani di Luciano Ravasio a M.I.F. 2016.