“Il carretto dei ricordi, partendo dall’immagine di un carretto abbandonato in un campo, soggetto alle intemperie, dimenticato da tutti, come un vecchio giunto al termine della sua esistenza, mi sono tornate alla mente tutte le fotografie in bianco e nero che, nel mio girovagare sul Monte di Brianza, ho realizzato e poi sviluppato con tanto entusiasmo giovanile, in un vecchio locale riadattato a camera oscura. Questi scatti ripropongono spaccati di vita contadina, corti, cascine, fienili, lavatoi e personaggi di un tempo ormai dimenticato. Quante cose potrebbe raccontare ciascuno di questi elementi se ci fosse ancora qualcuno capace di ascoltare!”
NOTE BIOGRAFICHE
Valentino Fumagalli, nasce ad Airuno nel 1952, da sempre ha coltivato la passione per la fotografia e per la storia del suo territorio, inizia a fotografare nel 1975, si può senza dubbio affermare che da allora sia lo storico/fotografico di Airuno, in archivio possiede migliaia di immagini che ripercorrono la storia, gli eventi, che hanno caratterizzato il paese. In collaborazione con la locale Pro-loco ha in attivo numerose pubblicazioni di carattere etnografico e storico. Ha vinto numerosi concorsi sul territorio, predilige ovviamente la fotografia in bianco e nero, che tuttora esercita in analogico sviluppando le immagini nel suo studio provvisto di camera oscura e ingranditore. Recentemente è passato al digitale, che comunque non sostituisce il suo grande amore per la pellicola.
ATTIVITÀ
Nel 2008, insieme a Luciano Ravasio, Giancarlo Crotti ed altri, è tra i soci fondatori del FotoClub Airuno. Nel 2016 lascia il sodalizio per iscriversi a FotoLibera Associazione, fondata nel 2014 da Giusy Li Vecchi e dagli stessi Giancarlo Crotti e Luciano Ravasio, che, nel 2013, lo avevano preceduto.
20 OTTOBRE alle 16 inaugurazione
20 OTTOBRE dalle 16 alle 18
21-27-28 OTTOBRE 2018 dalle 10 alle 12 dalle 15 alle 18
VALENTINO GIGRI FUMAGALLI
“IL CARRETTO DEI RICORDI” – MOSTRA FOTOGRAFICA
Villa Confalonieri – Via Garibaldi, 17 Merate
INGRESSO LIBERO