MERATE – Frammenti di storia, FotoLibera Associazione, in collaborazione con Maurizio Galbusera, Luca Codara e Tino Passoni, profondi conoscitori del territorio e della storia Meratese, intende proporre una mostra di carattere fotografico imperniata sulla storia di Merate e più precisamente su specifici momenti storici legati al territorio, è da questo che naturalmente è scaturito il titolo “Merate – frammenti di storia”
LA MOSTRA
Le oltre 75 immagini di “Merate – Frammenti di storia” saranno impreziosite da puntuali descrizioni e cenni storici che ci guideranno in un vero e proprio percorso storico-fotografico alla scoperta di vicende curiose, nascoste ai più, a volte drammatiche ma anche di semplice vita cittadina.
In aggiunta a questo, “Merate – Frammenti di storia”, sarà corredata da un prezioso catalogo, che vede l’apporto storico/culturale di Maurizio Galbusera, Luca Codara e Tino Passoni.
Le immagini sono il frutto di un intenso anno di riprese che hanno impegnato i soci di FotoLibera in un minuzioso lavoro di ricerca e valorizzazione.
In aggiunta la mostra si avvale anche di immagini storiche, gentilmente messe a disposizione per la digitalizzazione, dal Museo di Storia Naturale di Merate, dall’archivio parrocchiale di Merate, e reperite inoltre da altre pubblicazioni storiche locali.
La mostra “Merate – Frammenti di storia” è patrocinata della Provincia di Lecco, dalla Città di Merate e della ProLoco di Merate
PREFAZIONE AL CATALOGO
Luca Codara, Maurizio Galbusera, Tino Passoni
13 OTTOBRE alle 16 inaugurazione
13 OTTOBRE dalle 16 alle 18
14–20-21-27-28 OTTOBRE 2018 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Durante la settimana visitabile negli orari di apertura al pubblico degli uffici Comunali
FOTOLIBERA ASSOCIAZIONE
“MERATE – Frammenti di storia”
Atrio Palazzo Comunale – Piazza Eroi, 3 – Merate
INGRESSO LIBERO