Il mondo davanti a un obiettivo

Ha riscosso un grande successo; sono stati ben 130, infatti, i giovani studenti della Scuola secondaria di I grado di Olginate che hanno partecipato con entusiasmo a “Il mondo davanti a un obiettivo”, il primo contest fotografico rivolto esclusivamente agli alunni organizzato dagli “Amici dei Stall de Sot” di Capiate in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco e il Club FotoLibera di Merate.  Molteplici i punti di vista che i ragazzi hanno saputo interpretare, la fotocamera o lo smartphone non solo come strumento ludico, ma capace di carpire e trasmettere emozioni, nel linguaggio forse più abusato dei nostri tempi, ovvero quello fotografico.

La nostra associazione davanti alla mole di lavoro presentato, ha trovato non poche difficoltà nello scorgere dentro le immagini il quid in più, la caratteristica per la quale una foto non è solo una foto ma rappresenta un’emozione, un sentimento. Essendo giuria esclusivamente tecnica la nostra principale preoccupazione è stata quella di evidenziare il corretto utilizzo del mezzo, e la padronanza o meno delle tecniche, siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla qualità dei lavori, a nostro avviso curati e validi quantomeno nella maggior parte degli scatti. Ci complimentiamo perciò con tutti i soggetti del progetto, gli studenti in primis, l’amministrazione Comunale, gli amici di Stall de Sot, e la dirigenza scolastica, con la quale auspichiamo altri motivi di collaborazione in questo ambito.

Giurie

Giuria Tecnica
1. Una passeggiata sul lago, di Federico Danesi. Per l’accurata composizione e gestione delle linee, nonché per il sapiente utilizzo del bianco e nero.
2. La nebbia lascia il tempo che trova, di Linda Bosisio. Per aver colto nello scatto l’alone di mistero che aleggia nel borgo di Consonno.
3. Il disgelo del Fellaria, di Emma Panzeri. Per aver racchiuso nello stesso scatto gli elementi essenziali della natura montana (acqua, terra e cielo).

Note di merito
– Attesa, di Giulia Rossi. Per la non banale gestione della luce e la quasi perfetta composizione.
– Passeggiata al lago, di Silvia Minichini. Per aver colto e ben rappresentato le geometrie del paesaggio urbano.

Giuria popolare
1. Alba sul Resegone, di Jacopo Palese
2. Notte magica in Piazza Garibaldi, di Sara Gilardi
3. Forever, di Marta Calegari
4. Benvenuto, di Benedetta Dell’Oro
5. In attesa, di Thomas Redaelli
6. Ombre d’autunno, di Luca Crescenzi
7. La filanda, di Pietro Monti

Clicca per tutte le immagini della premiazione