Caglio – sulle tracce del “vero” Segantini

Lo scorso anno, nell’ambito del MIF 2018 (Merate Incontra la Fotografia) noi di FotoLibera abbiamo presentato un progetto dedicato a Giovanni Segantini, grande pittore di fine ottocento. Per immergermi nella giusta atmosfera, oltre a documentarmi su libri e web, un fine settimana decisi di farmi un giro a Caglio, località del triangolo lariano amata da Segantini, dove soggiornò nel 1885 e dipinse uno dei suoi più famosi quadri: “alla stanga”. Nel 2008, in occasione del 150° dalla nascita del maestro, il comune di Caglio gli ha dedicato un percorso, che si snoda attraverso il centro storico del paese, con le riproduzioni, in dimensioni generose, di alcuni dei suoi più famosi quadri. Un percorso interessante, consigliato a chi voglia farsi due passi all’aria aperta a contatto con l’arte. Di seguito alcune immagini delle riproduzioni e dei vicoletti di Caglio. Per chi è interessato e voglia approfondire il tema, fino allo scorso anno, nel periodo estivo venivano effettuate visite guidate al percorso Segantini.

Lascia un commento