Vinco la pigrizia e convinco il mio accompagnatore, è già tardi e non riusciremo a vedere molto ma già l’essere partiti è una vittoria.
E’ il primo anno che vengo a Milano per questo evento, mi sono sempre fatta scoraggiare dal probabile caos, che in effetti ho trovato, per non parlare dei 9 euro di parcheggio…
Fino a vent’anni fa lavoravo a Milano, in centro, l’estrosità e la creatività dei cittadini non mi meravigliava, faceva parte del mio contesto quotidiano ma devo dire che questa ostentazione di personalità mi ha un po’ spiazzata.
Mi sono sentita una provinciale e, lo confesso, alcune cose le ho guardate a bocca aperta, tant’è che non le ho nemmeno fotografate, le ho solo ammirate, mi rifarò il prossimo anno.
Dell’evento “Fuori Salone” si son riempite bacheche e profili Instagram, quindi mi limito a dirvi che era la decima edizione e che nonostante il caos, merita una gita, magari che comprenda anche il dopo cena.
Io intanto, vi faccio vedere qualche scatto turistico.
