Paul Strand e Cesare Zavattini: un paese. La storia e l'eredità
Silvana, 2017
ISBN 9788836637027
FOTOGRAFIA

Descrizione
Un paese, concepito nel 1952 da Cesare Zavattini e da Paul Strand, ha visto la prima pubblicazione nel 1955 da Einaudi, e questa è invece a cura di SilvanaEditoriale, è stato tra i primi fotolibri italiani.
L’opera racconta, attraverso le immagini del fotografo statunitense Paul Strand e i testi di Cesare Zavattini, le vite e le storie degli umili di un paese italiano – Luzzara, nella Pianura Padana – scelto come specchio dello spirito di un popolo e del ritmo universale della vita legata alla terra.
È stato considerato, e lo è tutt’oggi, uno dei classici della storia della fotografia. La critica ha definito Un paese un prezioso documento perché ha inaugurato una nuova modalità d’indagine e ricerca. Storie raccontate dalla voce di un figlio di quella terra divenuto ormai celebre scrittore, sceneggiatore e regista, indagate e descritte dallo sguardo di uno dei maggiori fotografi americani.
Allo stesso tempo il libro esamina il passato, quello della tradizione contadina.
Nel 2017, al festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, dedicato a Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro, è stata inaugurata la mostra curata da Laura Gasparini e da Alberto Ferraboschi: Paul Strand e Cesare Zavattini. Un paese. La storia e l’eredità (Palazzo Magnani, 5 maggio – 9 luglio 2017) dedicata al libro di Paul Strand e Cesare Zavattini.
L’esposizione presenta le straordinarie fotografie originali, ristampe dell’autore e alcuni scatti inediti del fotografo statunitense.
Quello qui presentato è il catalogo della mostra.
“Una cosa è fotografare la gente; un’altra è rivelarne l’essenza umana cosicché altri ne siano toccati. I grandi maestri della pittura lo facevano come se fosse la cosa più naturale del mondo, e con estrema semplicità di mezzi. Questo libro: Un paese, viaggia su quella strada, o perlomeno ci prova”
Paul Strand
“Guardiamo insieme le fotografie di Paul Strand sotto le quali si leggono le confidenze dei miei compaesani. Le parole sono in sostanza dei miei compaesani, mi pare di non averne quasi mai tradito lo spirito.
Cesare Zavattini
La rubrica FotoLeggiamo è realizzata in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cernusco Lombardone, all’interno della biblioteca potrete trovare e prenotare una raccolta veramente notevole di volumi a carattere fotografico.