Concerto per tubi
Un concerto per tubi e non solo. Musica inconsueta o circo inedito?
Di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani
Aiuto alla creazione Marta Dalla Via, Federico Cibin
Supporto tecnico e organizzativo Federico Cibin
Scenografie Ferdinando D’Andria
Con il sostegno del MiBAC
Spettacolo ospitato dalle Residenze Artistiche in transito ministeriali: Festival Mirabilia, Teatro dell’Argine, IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia (un progetto di Circuito CLAPS, Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire)
Residenza internazionale Eje Producciones culturales (Leòn – Spagna)
Produzione Compagnia Nando e Maila E.T.S.
Sonata per Tubi ricerca le possibilità musicali di alcuni attrezzi di circo, che attraverso delle modifiche e l’uso della tecnologia, diventano degli strumenti musicali a tutti gli effetti. I musicisti suonano noti brani del repertorio classico, con semplici tubi di plastica. Palo cinese, Acrobatica e Giocoleria a ritmo di musica, con Basso Tubo, Tuboncello, Tubiolino, Mini-tubo, Clavax (clava/sax), Diabolofono (diabolo sonoro), Hula-Hop sonoro, sono solo alcuni degli elementi incredibili di questo spettacolo. Il circo alimenta la follia dei personaggi in contrappunto con Hula hoop sonanti, clave che diventano sax e diaboli sonori.
Â
Il clown musicale fonde l’azione circense con la musica dal vivo, attraverso un linguaggio universale e accessibile ad un pubblico di tutte le etĂ . Â
“Ogni cosa che tocchiamo o facciamo emette suono: sia gli attrezzi di circo, che il palco, che noi stessi.”
Fotografi della serata Arianna Ciofi e Dario Zecchin
Per tutte le info sul festival
Claps: www.claps.lombardia.it