Nella Sala delle Colonne delle Gallerie d’Italia di Milano, a partire dal 9 ottobre 2020, sono esposte le fotografie di alcuni luoghi simbolo della città, divisi tra siti d’arte ed edifici del lavoro e del commercio:
- gli scatti della città postbellica provengono dall’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo, scelti dopo un importante lavoro di schedatura e digitalizzazione delle circa 3.300 immagini risalenti a quel periodo: ci sono la fontana del Piermarini – miracolosamente intatta – in Piazza Fontana, lo scheletro di un tram bruciato dalle fiamme e i milanesi attoniti di fronte allo spettacolo devastante degli edifici sventrati.
- le fotografie delle vie semi-deserte durante la pandemia sono opera di Daniele Ratti, fotografo torinese che ha potuto osservare una Milano immobile e vuota.
L’allestimento della mostra, curata da Mario Calabresi, include anche una proiezione di una cartina di Milano che permette di visualizzare i luoghi maggiormente colpiti dai bombardamenti.
Informazioni
Dove: Gallerie d’Italia – Milano – Fino al 28 ottobre il museo è accessibile da via Manzoni 10. Dal 29 ottobre l’ingresso ritorna in Piazza della Scala 6.
Quando: Dal 9 ottobre al 22 novembre 2020.
Orari: Da martedì a domenica dalle 11:00 alle 19:00 (ultimo ingresso: un’ora e mezza prima della chiusura). Chiuso il lunedì.
Ingresso: Biglietto congiunto valido per la visita alle mostre temporanee e alle collezioni permanenti acquistabile direttamente in biglietteria e su TicketOne (prenotazione consigliata).
Per informazioni e prenotazioni: 800.167619 | email: info@gallerieditalia.com