Ecco una selezione di scatti di Giusy Li Vecchi
Fotografie, una serie di storie
Forse non ho ancora trovato quale che sia la mia fotografia, ma quello che adoro è l’ironia e l’umorismo, non a caso uno dei miei autori preferiti è Elliot Erwitt.
La fotocamera mi ha insegnato a vedere, a cogliere quei gesti che spesso passano inosservati.
Ogni immagine ha i suoi attori e ogni attore una storia personale, il fotografo cerca di narrarla, ovviamente una sola immagine ne racconta una piccola parte.
Come quella di “Enrico”, che si occupa di ragazzi con disabilità mentale, e che per sensibilizzare il pubblico si trasforma in cavaliere senza macchia e senza paura mentre cavalca il suo destriero. I bambini ridono, non sanno cosa voglia dire disabilità mentale,ma non la temono, e così Enrico, da grande cavaliere quale è, vince la sua battaglia contro l’indifferenza.
Carla e Lucia, invece, sono grandi amiche, entrambe figlie uniche, si sono conosciute in seconda media perché Lucia è stata bocciata e si è ritrovata nella classe di Carla, ora sono inseparabili.
Si vestono allo stesso modo, come fossero piccole gemelle, perfino i capelli sono acconciati in maniera identica.
Che dire poi di Clara, che ha rischiato la lussazione all’anca per riuscire a fare una foto a Fulvio, tutto per non tagliare la punta della torre di ferro più famosa del mondo. Dopo aver fatto quello scatto la povera Clara ha pure zoppicato per qualche ora, da lì a qualche giorno quell’ingrato l’ha pure lasciata… se solo l’avesse saputo.
In questo consistono le fotografie, una serie di storie, compito del fotografo è riuscire a raccontarle.
Buona lettura.
Giusy
Giusy Li Vecchi
Vai alla pagina personale di Giusy Li Vecchi sul nostro sito