Letizia Battaglia Diario
Castelvecchi, 2014
EAN 9788868267568
FOTOGRAFIA

Descrizione
Letizia Battaglia è la più famosa fotografa italiana, ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il Premio Eugene Smith (1985), il Premio Dr. Erich Salomon (2007) e il Cornell Capa Infìnity Award (2009). Sue sono le foto di mafia scattate per il giornale “L’Ora” di Palermo che hanno documentato le guerre di mafia degli anni Ottanta e che sono esposte nei musei di tutta Europa.
Oggi, ottantenne, fa progetti e lavora instancabilmente per realizzare ancora il suo sogno, nutrito e preservato fin da quando era bambina.
“Diario” è il racconto autobiografico con cui ci narra quel sogno di libertà e giustizia che è stato il motore della sua vita, del suo agire e degli intensi rapporti con le persone che ha incontrato durante il suo percorso e che ha raccontato nei suoi scatti: da Giovanni Falcone a Rosaria Schifani, da Ezra Pound imprigionato in manicomio alla bambina con il pallone.
Un percorso di donna, protagonista e interprete del presente, scandito dalle fotografie e accompagnato dai ricordi.
Attraverso le sue fotografie, accompagnate da testi scritti per questa occasione, Letizia ripercorre dunque la sua vita, non solo di fotoreporter ma di donna.
Questo è il libro che Letizia vuole consegnare alla società civile, il suo monito, il suo augurio.
Letizia Battaglia sarà presente, in qualità di docente, a “La Biennale della Fotografia Femminile”, della quale parliamo nella sezione mostre
Nella prefazione del suo libro:
“La fotografia l’ho vissuta come documento, come interpretazione e tanto altro ancora. L’ho vissuta come acqua dentro la quale mi sono immersa, mi sono lavata e purificata. L’ho vissuta come salvezza e verità”.
Letizia Battaglia
La rubrica FotoLeggiamo è realizzata in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cernusco Lombardone, all’interno della biblioteca potrete trovare e prenotare una raccolta veramente notevole di volumi a carattere fotografico.