Cesare Colombo
Silvana, 2020
EAN 9788836645244
FOTOGRAFIA

Descrizione
Cesare Colombo (1935-2016) è un importante fotografo del Novecento italiano.
Il volume che vi proponiamo è il catalogo della mostra che si è tenuta al Castello Sforzesco di Milano dal 21 febbraio al 14 giugno 2020 nella quale sono state esposte fotografie realizzate tra il 1952 e il 2012.
Oltre cento fotografie che raccontano una Milano in evoluzione, fatta di gente, passerelle, musica, cultura e politica.
Cesare Colombo è uno dei principali fotografi e studiosi della fotografia del Novecento e ha contribuito a far crescere in modo significativo la cultura fotografica in Italia. Mosso da un’autentica passione civile, osserva per più di mezzo secolo la città di Milano nei suoi mutamenti sociali, politici, culturali, e negli eventi che ne segnano la storia, divenendone così uno dei più attenti testimoni.
Le immagini mostrano un ritratto della città di Milano: gli aspetti culturali, economici, politici e sociali sono cornici vivaci del centro lombardo in sessant’anni di espansione urbana e profondi cambiamenti successi nel corso dei decenni.
Nelle sue foto troviamo le lotte politiche degli anni Sessanta e Settanta, gli eventi drammatici che colpiscono Milano, come la strage di piazza Fontana. Ma anche il mondo delle donne, gli eventi artistici, come la settimana del Nouveau Réalisme nel 1970, l’affermarsi del design e della moda italiana.
Fonti: Silvana editore
La rubrica FotoLeggiamo è realizzata in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cernusco Lombardone, all’interno della biblioteca potrete trovare e prenotare una raccolta veramente notevole di volumi a carattere fotografico.