Buonasera a tutti i lettori di AnalogicaMente, in questo articolo, ricostruiamo brevemente la storia della fabbrica sovietica K.M.Z. e della sua fotocamera panoramica Horizont.
Breve storia di K.M.Z.
Prima di cambiare nome in Krasnogorski Mekhanicheskii Zavod (Красногорский механический завод) – Krasnogorsk Mechanical Works o KMZ , l’azienda nasce come Krasnogorsk Optical Works nel 1942 a Sverdlovsk negli Urali in previsione di un’invasione tedesca dell’Unione Sovietica, produsse nel periodo bellico apparecchiature ottiche per l’esercito sovietico,
Nel 1944 la fabbrica si trasferì a Krasnogorsk, un sobborgo occidentale di Mosca.
Nel 1945 KMZ iniziò a produrre obiettivi fotografici basandosi sulle specifiche ottenute dalla fabbrica Carl Zeiss di Jena quando fu occupata dall’Armata Rossa.
Nel 1946 la fabbrica iniziò a produrre macchine fotografiche, iniziando con la macchina fotografica pieghevole Moskva. Nel 1948 iniziò ad assemblare macchine fotografiche FED
Poco più tardi produsse delle fotocamere chiamate “FED-Zorki”
Nel 1949 fece alcune modifiche al design, e così iniziò la produzione della Zorki. Nel 1952, KMZ creò una reflex basata sulla Zorki, la Zenit.
Durante i decenni successivi KMZ si concentrò sulla produzione di massa dei progetti esistenti.
Nel 1993 fu privatizzata e divenne la Krasnogorsky Zavod, SA Zverev (Krasnogorsky Plant, società per azioni JSC).
Nel 2005 KMZ ha chiuso la sua divisione fotografica, ma ha continuato la produzione delle telecamere panoramiche Horizon, che erano basate su ottiche di artiglieria militare.
l’impianto KMZ (come gran parte dell’industria ottica ex-sovietica) fa parte della holding Shvabe, a sua volta di proprietà di Rostec, una società multi-industriale statale. Le recenti attività di Krasnagorsk includono lo sviluppo di dispositivi elettro-ottici per applicazioni militari, aeronautiche, spaziali e di telerilevamento, e dispositivi analitici.
K.M.Z. Korizont
La Horizont è una serie di fotocamere panoramiche con obiettivo oscillante, è stata prodotta dal 1967-1973 (Horizont, cromata) e di nuovo dal 1991 in poi (Horizon-202 ecc., in plastica nera).

La Horizont, marcata in cirillico Горизонт per il mercato interno, è una fotocamera panoramica russa robusta e ben costruita.
Ne sono state prodotte circa 49849 esemplari dalla Krasnogorski Mekhanicheskii Zavod (KMZ) dal 1967-1973.
L’obiettivo panning ОФ-28П (OF-28P) 28mm f2.8 impressiona fotogrammi 24×58 su pellicola 35mm, dando una visione di 120°.
La fotocamera ha un fuoco fisso, e sfrutta una profondità di campo precisa per ottenere una nitidezza ottimale.

Regolando la larghezza della fessura, i tempi di esposizione di 1/30s, 1/60s e 1/125s possono essere impostati sul quadrante della piastra superiore.
È disponibile anche un 1/250s non calibrato e non marcato.
Al centro del quadrante c’è un indicatore che ricorda la sensibilità della pellicola.
Una livella si trova nell’angolo sinistro della piastra superiore, che viene coperta quando il mirino staccabile è inserito in una slitta verticale sul frontale.
Un sistema a specchio permette al fotografo di vedere la livella quando guarda attraverso il mirino.

Come per la maggior parte delle fotocamere sovietiche di quell’epoca, le prime due cifre del numero di serie sul retro indicano l’anno di fabbricazione.
Il set completo comprende un’impugnatura inclinata in bachelite da montare sul lato sinistro della base della fotocamera, e una custodia in pelle nera. Le varianti successive sono state fornite con un’impugnatura cilindrica e una custodia in pelle marrone.



Esistono un buon numero di varianti della Horizont
Горизонт per il mercato interno e per l’esportazione del blocco orientale. Targhetta argento e nero
Prima versione con velocità dell’otturatore di 1/250 di mercato. Targhetta argento e nero.
Alcuni modelli da esportazione hanno un’incisione “Made in USSR” sul retro.
Alcuni modelli da esportazione hanno un’incisione “Made in USSR” sul fondo.
Alcuni modelli da esportazione hanno un’incisione “Made in USSR” e “Author Certificate” sul fondo.
Versione standard priva dell’indicatore di velocità 1/250°con incavo semicircolare per il pulsante di rilascio del riavvolgimento.
Versione standard come sopra, ma con incavo circolare per il pulsante di rilascio del riavvolgimento.
Versione tardiva (1972-73), con targhetta argento e rossa.
Orizzontale per il mercato occidentale di esportazione. (-1972)
Horizont Revue, distribuita dai grandi magazzini tedeschi Foto-Quelle) nel 1969
Variante, solo REVUE sulla targhetta
Kalimar Wide-X, distribuita dall’importatore statunitense Kalimar
Global-H, distribuita per il mercato australiano
Le immagini sono gentilmente messe a disposizione dal nostro socio e collezionista Mauro Corneo