“Horizont” a Merate

La mostra fotografica “Horizont” a Merate è presentata dalla nostra Associazione che ha aderito al progetto “Ouverture”

Grazie al sostegno del Comune di Merate, 6 associazioni hanno dato vita ad un’inedita collaborazione culturale per riprartire insieme e ritovarsi dal vivo:

TEATRO, MUSICA, READING FOTOGRAFIA, CONFERENZE, EVENTI  

Per ulteriori informazioni circa il progetto, le Associazioni aderenti, il calendario completo clicca qui ouverturemerate.com

Horizont a Merate

Di Mauro Corneo, Luciano Ravasio e Giusy Li Vecchi

Sabato 4/9  dalle 15 alle 18

Domenica 5/9 dalle 10 alle 18

Parco Comunale di Cassina Fra Martino a Merate sito in:

Via Marconi, angolo via Falcò, presso la nostra sede

L’esposizione è stata realizzata da tre soci di FotoLibera, dapprima con un percorso di ricerca sul territorio, evidenziando alcuni scorci di interesse paesaggistico e storico riguardanti la nostra Città, in perfetta sintonia con il nostro concetto di fotografia a Km Zero.

In un secondo momento valorizzando la visione panoramica del paesaggio urbano e rurale di Merate sono state scattate le fotografie in ben otto sessioni di scatto. 

Alcune immagini sono state realizzate interagendo con istituzioni, enti e privati cittadini che hanno messo a disposizione location davvero uniche.

Il progetto è stato sviluppato nel 2021, utilizzando una fotocamera davvero particolare che in parte ha dato il titolo alla mostra, ovvero “Horizont”

L’esposizione è costituita da fotografie  39×15 cm. Corredate da indicazioni dei luoghi fotografati, un pannello illustrativo dettaglierà le specifiche delle fotocamere e gli autori saranno a disposizione per ogni eventuale approfondimento e/o spiegazione.

Specifiche sui materiali utilizzati per il progetto

Pellicola Ferrania P30 Panchro Film 80 ASA

Sviluppo pellicola R09 1+50 14 min. 20°

Carta fotografica ILFORD MGRC. 44M. Warmtone 

Sviluppo carta ILFORD BROMOPHEN

Ringraziamo per la collaborazione e l’ospitalità:

Avvocato Alongi Valentina, Ivan e Veronica (Villa Subaglio),  Dott. Arosio Marco (Villa dei Cedri), Dott. Roberto Della Ceca direttore Osservatorio di Brera e dott.ssa Monica Sperandio

 

horizont-2-1024x683 "Horizont" a Merate

La Fotocamera panoramica K.M.Z. Horizont

La Horizont è una serie di fotocamere panoramiche Russe,  con obiettivo oscillante, prodotte in circa 49849 esemplari dalla Krasnogorski Mekhanicheskii Zavod (KMZ) 

dal 1967-1973. (Horizont, cromata) e di nuovo dal 1991 in poi (Horizon-202 e successive, in plastica nera). 

La Horizont marcata in cirillico Горизонт per il mercato interno, è una fotocamera robusta e ben costruita. Utilizza una lente che ruota su se stessa in un quarto di secondo, l’obiettivo ОФ-28П (OF-28P) 28mm f2.8 impressiona fotogrammi 24×58  su pellicola 35mm, dando una visione di 120°, l’otturatore permette velocità: 1/30, 1/60, 1/125 e 1/250. 

La fotocamera ha un fuoco fisso, e sfrutta una profondità di campo  precisa per ottenere una nitidezza ottimale.

 

Breve storia di K.M.Z

 

 L’’azienda nasce come  Krasnogorsk Optical Works nel 1942 a Sverdlovsk negli Urali in previsione di un’invasione tedesca dell’Unione Sovietica, produsse nel periodo bellico apparecchiature ottiche per l’esercito sovietico, 

Nel 1944 la fabbrica si trasferì a Krasnogorsk, un sobborgo occidentale di Mosca.

Nel 1945 KMZ iniziò a produrre obiettivi fotografici basandosi sulle specifiche ottenute dalla fabbrica Carl Zeiss di Jena quando fu occupata dall’Armata Rossa. 

Nel 1946 la fabbrica iniziò a produrre macchine fotografiche, iniziando con la pieghevole Moskva. Nel 1948 iniziò ad assemblare macchine fotografiche FED 

Nel 1949 fece alcune modifiche al design, e così iniziò la produzione della Zorki. Nel 1952, KMZ creò una reflex basata sulla Zorki, la Zenit.

Nel 1993 fu privatizzata e divenne la Krasnogorsky Zavod, SA Zverev Nel 2005 KMZ ha chiuso la sua divisione fotografica, ma continuando la produzione delle telecamere panoramiche Horizon, basate su ottiche di artiglieria militare.