OFFICINA DEL PICCOLO FOTOGRAFO
Il laboratorio fotografico L’Officina del Piccolo Fotografo a Merate è presentata dalla nostra Associazione che ha aderito al progetto “Ouverture”
Grazie al sostegno del Comune di Merate, 6 associazioni hanno dato vita ad un’inedita collaborazione culturale per riprartire insieme e ritovarsi dal vivo:
TEATRO, MUSICA, READING FOTOGRAFIA, CONFERENZE, EVENTI
Per ulteriori informazioni circa il progetto, le Associazioni aderenti, il calendario completo clicca qui ouverturemerate.com.
l’Officina del Piccolo Fotografo a chi si rivolge?
L’Officina del Piccolo Fotografo è un laboratorio di fotografia che si rivolge a ragazze e ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado che abbiano voglia di sperimentare e giocare con la fotografia.
Obiettivo
Il nostro obiettivo è quello di stimolare la creatività dei ragazzi con giochi e sfide fotografiche, avvicinarli al meraviglioso mondo della fotografia e insegnare loro i principi base della fotografia.
Descrizione
Il laboratorio è stato ideato in modo che i concetti possano essere facilmente comprensibili, attraverso l’uso di tecniche fotografiche e materiali disponibili in sede i ragazzi potranno sperimentare mettendo in pratica alcuni concetti del linguaggio fotografico.
Informazioni
Data: 05/09/2021
orario: 15:00
durata: 2 ore circa
Dove: giardino della sede di Fotolibera – Cassina Fra Martino – Parco Comunale Cassina Fra Martino – 23807 Cassina Fra Martino
Requisiti: il corso di fotografia è adatto a tutti e non sono richieste conoscenze particolari.
Attrezzatura richiesta: una macchia fotografica anche compatta.
Link Ouverture Merate: https://www.ouverturemerate.com/events/laboratorio-fotografico-officina-del-giovane-fotografoa-a-cura-di-fotolibera
E’ richiesta la prenotazione: prenotazione google: https://forms.gle/fZsgz8PoTVkJTSfF7
oppure whatsapp 3401447227
—————-
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
informiamo che le modalitĂ di accesso sono assoggettate alla sicurezza e nel rispetto delle norme per contrastare la diffusione di COVID-19.
INDICAZIONI GENERALI
In zona bianca e in zona gialla, gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale, e l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi
CRITERI DI ACCESSIBILITA’
Con decorrenza 6 agosto 2021 per poter accedere a manifestazioni/eventi di carattere culturale sarĂ
necessario possedere i seguenti requisiti:
1) Possesso di certificazioni verdi covid 19 (GREEN PASS) comprovanti l’inoculamento rispettivamente di:
– entrambe le dosi vaccinali SARS Co-V 2
– almeno l’effettuazione della prima dose vaccinale
– in alternativa la presentazione di un test molecolare antigenico rapido con risultato negativo effettuato
nelle 48 ore precedenti;
– la guarigione dall’infezione con validità di ameno 6 mesi
2) Possesso di certificazione rilasciata da competenti organi medico-legali, che attesti l’impossibilità di
effettuare la vaccinazione Covid-19 a causa di particolari patologie ostative;
3) EtĂ inferiore ad anni 12.
ModalitĂ di accesso Sede FotoLibera
SEDE FOTOLIBERA: L’accesso sarà consentito solamente ai soggetti muniti di GREEN PASS o delle certificazioni sostitutive indicate in precedenza, igienizzandosi le mani e indossando la mascherina. L’ingresso, inoltre, sarà consentito previa misurazione della temperatura corporea con termoscanner. Bisognerà sempre rispettare la distanza minima di 1 metro per gli avventori che non siano abitualmente conviventi.
--
Luciano Ravasio
----------------
Presidente FotoLibera Associazione
Via del Careggio, 2 Merate
www.fotolibera.com
www.meratefotografia.it
347-9649677
info@fotolibera.com