Raccolta di biografie, letture, immagini, videointerviste e recensioni dei maggiori esponenti della fotografia italiana e internazionale. A cura di Fabrizio Milani, curatore della sezione ed editor di FotoLibera
Jane Evelyn Atwood Jane Evelyn Atwood è una della maggiori fotoreporter del mondo. Nata a New York nel 1947 si trasferisce a Parigi nel 1971. Affascinata dalle persone e dall’idea di esclusione, riesce a penetrare in universi che la maggior parte di noi non conosce o preferisce ignorare. Le sue storie sono esplorazioni in profondità
William Eggleston William Eggleston, nato in una famiglia benestante del sud degli Stati Uniti nel 1939, è stato tra i primi a legittimare l'uso del colore nella fotografia. In gioventù si iscrisse a diversi corsi universitari, ma senza mai concluderne uno. Fu, però, in quel periodo che iniziò a dedicarsi alla fotografia usando una Leica.
Stephen ShoreStephen Shore nasce a New York nel 1947 ed è universalmente considerato uno dei padri fondatori della fotografia moderna a colori.Shore è noto, in particolare, per la sua collaborazione nel progetto di neotopografia "New Topographics: Photographs of a Man-Altered Landscape" (Neotopografia: fotografie di un paesaggio alterato dall'uomo) del 1975 assieme ad artisti come Robert
Ernst Haas Ernst Haas e’ un fotografo austriaco nato a Vienna nel 1921. Come altri fotografi del suo tempo, la sua aspirazione giovanile era quella di diventare un pittore. Solo dopo la fine della guerra inizia ad occuparsi di fotografia, fotografando il rientro dei prigionieri di guerra austriaci. Per queste immagini LIFE gli offrì un
Horst P. Horst Horst P. Horst, al secolo Horst Paul Albert Bohrmann, nasce il 14 agosto 1906 a Weiβenfels-an-der-Saale, in Germania. Nella storia della fotografia di moda del ‘900, Horst è senza dubbio uno dei fotografi che più ha lasciato artisticamente un segno duraturo e significativo. Nel corso della sua lunga e gloriosa carriera, Horst
August Sander “La fotografia è come un mosaico che diventa sintesi solo quando viene presentato in un insieme” August Sander è uno tra i più influenti fotografi del novecento, ritrattista molto legato al concetto della fotografia strumento d’indagine sociale che, pertanto, dev'essere il più fedele possibile alla realtà. Sander nasce il 17 novembre 1876 a Herdorf,
Le ultime da Magnum Photos
Magnum Photos
- Hiding from Baba Yaga Gennaio 17, 2021The post Hiding from Baba Yaga appeared first on Magnum Photos.Jade Chao
- The Magnum Digest: January 15, 2021 Gennaio 15, 2021The post The Magnum Digest: January 15, 2021 appeared first on Magnum Photos.Jade Chao
- A Brief History of California’s Wildfires Gennaio 15, 2021The post A Brief History of California’s Wildfires appeared first on Magnum Photos.BrunoB
- Bieke Depoorter: Chance Encounters Gennaio 12, 2021The post Bieke Depoorter: Chance Encounters appeared first on Magnum Photos.BrunoB
- A New Year Gennaio 11, 2021The post A New Year appeared first on Magnum Photos.BrunoB
- Approximate Joy: How Christopher Anderson’s imagined future shaped a vision of the present Gennaio 10, 2021The post Approximate Joy: How Christopher Anderson’s imagined future shaped a vision of the present appeared first on Magnum Photos.Laura Havlin
- The Magnum Digest: January 8, 2021 Gennaio 8, 2021The post The Magnum Digest: January 8, 2021 appeared first on Magnum Photos.Jade Chao
- Peter van Agtmael on Witnessing the Storming of the US Capitol Gennaio 8, 2021The post Peter van Agtmael on Witnessing the Storming of the US Capitol appeared first on Magnum Photos.BrunoB
- Making the Image: Yakuza by Bruce Gilden Gennaio 6, 2021The post Making the Image: Yakuza by Bruce Gilden appeared first on Magnum Photos.Jade Chao
- A Statement from Magnum Photos: January 5, 2021 Gennaio 5, 2021The post A Statement from Magnum Photos: January 5, 2021 appeared first on Magnum Photos.BrunoB